Boero
Il quartiere che rigenera
BOERO è un’iniziativa di housing sociale localizzata nell’area di riconversione industriale che dagli anni ’50 ha ospitato gli stabilimenti produttivi dell’azienda Boero, al centro del quartiere Genova Molassana, nell’entroterra cittadino. Il complesso è costituito da quattro edifici residenziali con un’ampia dotazione di servizi al piano terra, tra cui un asilo nido.
Il progetto si colloca nel cuore del quartiere Molassana, oggetto negli anni recenti di un piano di riconversione che ha previsto, oltre alle nuove residenze, un parco urbano di oltre 10.000 mq, un supermercato, spazi di aggregazione, tra cui un auditorium e una biblioteca.
L’intervento è composto da due edifici a torre e due edifici in linea organizzati intorno ad aree di verde pertinenziale. Gli appartamenti (170 unità immobiliari) sono di taglio e tipologia differente, comprendono monolocali, bilocali e trilocali piccoli e grandi e sono tutti dotati di ampi balconi in parte affacciati sul giardino interno e in parte sulla nuova viabilità di bordo.
Ai piedi degli edifici, sono invece ospitati spazi dedicati a servizi per più di 1.500 mq, che ospiteranno un nido pubblico e attività di servizio.
L’accesso immediato a importanti servizi di scala urbana e di quartiere e la nuova dotazione di spazi verdi creano l’intervento come un punto di riferimento per Molassana. Accanto a questo nuovo ruolo, si affianca quello di valorizzatore della dimensione sociale dell’abitare, che coniuga la dimensione privata con quella collettiva, e quello di promotore di relazioni con il tessuto urbano esistente, attraverso l’offerta di servizi di qualità. BOERO, immerso nel verde, dotato di servizi e attento alle relazioni, è il quartiere che rigenera ambiente e comunità!
BOERO offre alloggi in locazione e in vendita a prezzi convenzionati con diverse modalità di accesso. Gli appartamenti sono di diverso taglio e tipologia: monolocali (a partire da 51 mq), bilocali (a partire da 81 mq) e trilocali (a partire da 87 mq) di taglio e dimensioni differenti.
Tutti gli appartamenti sono dotati di un posto auto nell’autorimessa interrata. Al piano terra sono presenti aree per il ricovero biciclette.
Tutti gli alloggi hanno inoltre un balcone o un terrazzo ad uso esclusivo.
In un’ottica di maggior sostenibilità, risparmio energetico e sicurezza gli appartamenti sono in classe energetica A4. I sistemi di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda sono centralizzati; il sistema di riscaldamento è a pavimento. L’impianto è alimentato da una centrale termica composta da pompe di calore con condensazione ad aria e il sistema è completato da un impianto solare termico e fotovoltaico. Inoltre, ciascun appartamento è predisposto per un’eventuale futura installazione dell’impianto di raffrescamento con sistema multisplit. Gli immobili sono dotati di un impianto di recupero delle acque piovane in arrivo dalle coperture degli edifici, utilizzate per l’innaffiamento delle aree verdi comuni.
Monolocale
Bilocale
Trilocale
Prendi visione dell’Avviso per scoprire i requisiti richiesti per accedere alla locazione moderata.
Monolocale a partire da 248 Euro/Mese
Bilocale a partire da 407 Euro/Mese
Trilocale a partire da 425 Euro/Mese
Prendi visione dell’Avviso per scoprire i requisiti richiesti per accedere alla locazione convenzionata con previsione di riscatto. Con questa formula parte del canone viene destinata ad acconto prezzo per l’acquisto del proprio appartamento. Prendi visione dell’Avviso per scoprire i requisiti richiesti per accedere alla locazione con previsione di riscatto.
Monolocale a partire da 335 Euro/Mese
Bilocale a partire da 495 Euro/Mese
Trilocale a partire da 541 Euro/Mese
Prendi visione dell’Avviso per scoprire i requisiti richiesti per accedere alla vendita convenzionata.
Monolocale a partire da 112.320 Euro
Bilocale a partire da 195.520 Euro
Trilocale a partire da 191.360 Euro
Il termine di presentazione delle candidature per partecipare al secondo Bando di assegnazione è il 30 novembre 2022.
Dopo aver consultato l’Avviso, scaricabile qui sotto (unitamente agli allegati del Bando), nella sezione “Avviso per la candidatura”, per conoscere le caratteristiche dell’offerta e i requisiti di accesso, per procedere con la candidatura all’assegnazione di un appartamento in locazione convenzionata puoi seguire due procedure alternative come di seguito riportate:
Metodo digitale:
Metodo tradizionale (cartaceo):
Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi allo sportello del Gestore Sociale e contattare il numero 02 36553392 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
Per qualsiasi informazione è attiva la casella e-mail dedicata all’iniziativa boero@hsliguria.it, non appena possibile procederemo a rispondere a tutte le vostre domande e curiosità sulle nostre soluzioni abitative.
Il punto informativo HS Liguria si trova presso l’immobile Boero, in via Geirato 8, Genova. Lo sportello sarà aperto ogni martedì dalle 9.00 alle 12.00 ed ogni giovedì dalle 16.00 alle 19.00 fino a giovedì 15 dicembre 2022 compreso.
Per informazioni, il numero di telefono è attivo:
da lunedì a venerdì:
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17.00